
Il tema del corso,
coordinato dal punto di vista scientifico dal dottor F. Calcopietro, verteva
sull’inquadramento delle problematiche relative al piede diabetico, con
particolare riferimento alle ulcere e varie complicanze delle stesse nonché sulle
tecniche di stabilizzazione e chirurgiche.
L’Alta professionalità
del direttore scientifico, e dei relatori che stanno trattando con grande
competenza i vari aspetti del tema, ha
richiamato numerosissimi medici provenienti dalle varie provincie calabresi e
siciliane.
“E’ una grande
soddisfazione per noi –dichiara il responsabile del provider ES.A.AR.CO. ECM –
vedere una partecipazione così massiccia e attenta ad un nostro corso ECM. La
partecipazione di personale medico proveniente da Catania e Palermo premia i
nostri sforzi organizzativi e dimostra chiaramente che i nostri corsi uniscono
al meglio il valore scientifico con la qualità dell’organizzazione e dell’accoglienza.
Dopo questo organizzeremo ulteriori appuntamenti formativi, sempre gratuiti,
per contribuire alla crescita culturale degli operatori della Sanità Pubblica a
Privata della Calabria e delle regioni vicine.”