L’assemblea
dei delegati al Congresso Nazionale della Confederazione ES.A.AR.CO. per
acclamazione ha conferito la carica di Presidente Onorario all’onorevole Renata
Polverini.
L’assemblea,
nell’affidare la presidenza onoraria ad
una sindacalista di razza, ha sancito ulteriormente che la Confederazione
ES.A.AR.CO. svolge già il ruolo, e lo vuole ricoprire con maggiore forza, di
tutela dei tanti lavoratori delle piccole e micro imprese che, anche se
burocraticamente classificati quali imprenditori, nei fatti sono lavoratori di
se stessi e in caso di crisi o fallimento della propria
aziendina non hanno diritto ad alcun
aiuto. Es.a.ar.co. è da anni vicina a queste realtà
produttive che, nell’era della
globalizzazione e della delocalizzazione
produttiva, sono rimaste le uniche in Italia a produrre, anche se con sacrifici
immensi: i servizi già offerti agli
associati, ed i nuovi presentanti al
Congresso, contribuiscono a facilitare le attività ed il loro miglioramento
attraverso, anche , le attività di formazione e di informazione.
L’onorevole
Polverini, che ha sempre seguito con attenzione le iniziative di ES.A.AR.CO.,
ha accettato con piacere l’incarico di essere il faro politico di questo nuovo
sindacato 3.0. nella consapevolezza che fare sindacato, nell’attuale situazione
economica italiana ed avendo a cuore
solo i bisogni dei lavoratori (la storia
sindacale e politica è stata sempre dalla parte dei lavoratori è l’impegno
sindacale è nel suo DNA poiché anche la mamma è stata segretaria della
FISNALCTA UGL) , non può prescindere
dall’occuparsi delle problematiche del mondo delle partite I.V.A. e delle micro
e piccole imprese (costituite spesso dal solo titolare, a volte coadiuvato da
moglie o figli).
Gli oltre
300 delegati, in rappresentanza di una base associativa sparsa su tutto il
territorio nazionale, hanno accolto con grande entusiasmo la proposta formulata
dal Dirigente Daniele Scalise, e ripresa dal Presidente Antonio Eramo e da tutti i dirigenti intervenuti nel dibattito, e al momento di
esprimere il voto spontaneamente si sono alzati tutti in piedi ed hanno dato
luogo ad un lungo applauso per sancire l’elezione del Presidente Onorario.
L’onorevole
Polverini, visibilmente commossa, ha ringraziato i presenti ed ha assicurato che
la sua sarà, per come richiesto da tutti, una presenza fattiva per far si che ES.A.AR.CO. possa far sentire sempre di più la voce dei
tanti lavoratori, che aldilà dell’etichetta burocratica, meritano attenzione e
sostegno essendo rimasti quasi i soli a produrre in Italia.
Il congresso
ha confermato il dottor Antonio Eramo quale presidente operativo ed ha nominato
anche la Direzione Nazionale nella quale sono rappresentate tutte le regioni italiane.
L’assemblea
ha deciso di avviare anche una raccolta di fondi, fra i presenti ed anche fra tutti gli associati, che saranno
consegnati direttamente a dei piccoli imprenditori colpiti dalla calamità
naturale: anche questo è un modo diverso e fattivo di essere vicini a chi
lavora e produce.
Torniamo a
casa – ha commentato un dirigente – con la consapevolezza di aver dato una
svolta alla nostra organizzazione che , con la scelta odierna, è diventata l’unico sindacato capace di capire
le esigenze ed i bisogni di tutti i lavoratori e agire nel loro esclusivo
interesse in una visione nuova e globale. L’esperienza, la capacità e la grinta
dell’onorevole Polverini saranno preziosissime per le sfide che dovremo
affrontare nel prossimo futuro: siamo grati a lei per aver accettato e per
quello che farà anche dalle sue postazioni di Vicepresidente della Commissione
lavoro pubblico e privato della Camera
dei Deputati e di responsabile Lavoro
del Partito di Forza Italia.