Si è riunito il Coordinamento Cittadino del P.S.I., presso la sede delle Federazione Provinciale di CZ LIDO, per una riflessione sulla CONFERENZA-RASSEGNA STAMPA, organizzata, nella sede del Municipio di Catanzaro. Da parte degli intervenuti è stata espressa grande soddisfazione per i consensi e gli apprezzamenti della iniziativa, che è servita per avviare una seria discussione sulle prospettive di sviluppo della città. Le idee e proposte socialiste hanno ottenuto condivisione,in particolare quando si è sostenuto che va riaffermato il ruolo di Catanzaro,Capoluogo di Regione con la valorizzazione della sua funzione, il mantenimento di tutte le articolazioni regionali dei ministeri e dello Stato, l'istituzione di una sede della RAI. ma,soprattutto, la realizzazione del sistema urbano Catanzaro-Lamezia Terme in direzione dell'area vasta, che comprenda Soverato e la zona jonica. Dopo la Città Metropolitana che vede protagonista Reggio Calabria ed il tentativo di unificazione fra Cosenza, Rende ed altri centri, la Città Capoluogo non più restare ferma. Oggi, invece, apprendiamo dalla stampa che ,prima a Roma e poi a Cosenza, alcune forze politiche stanno tentando, come al solito, di affrontare i problemi della Città Capoluogo, fuori dai propri confini, con accordi sotto banco. Abbiamo la netta sensazione , che questi accordi fra Magorno e Gentile a Cosenza e quelli svoltisi a Roma , porteranno alla sconfitta nella nostra città, pur dopo una fallimentare, litigiosa ed inconcludente amministrazione comunale attuale. Ma è mai possibile che le cocenti sconfitte di Vibo Valentia, Lamezia Terme, Cosenza e Crotone, per citare i paesi più grandi ( senza ricordare Soverato, Girifalco, Chiaravalle Centrale, Vallefiorita, ecc.ecc. ), non hanno insegnato, che è meglio lasciare a chi conosce la propria città, la risoluzione dei problemi. In tempi non sospetti, avevamo invitato alcuni di questi personaggi , a non occuparsi della nostra città e non vorremmo, che alcune forze politiche, che pure avevano espresso condivisione, valorizzando l'area " cattalica-democratica-riformista ", si facciano trascinare da sirene cosentine , che porterebbero ad una sicura sconfitta. Dopo diversi interventi, la relazione del Commissario Amato è stata approvata all'unanimità ed è stato dato mandato alla delegazione di continuare gli incontri al fine di allargare, quanto più è possibile a tutti i movimenti e le forze politiche, che si richiamano all'area del centro-sinistra. Il massimo impegno nella ricerca, con il contributo di tutti, di una guida riconosciuta nella città come autorevole e capace di guidare l'amministrazione comunale in un momento così decisivo per il futuro di Catanzaro.