Catanzaro: Va in pensione la Dirigente Scolastica Loredana Cannistrà

Anche se sono trascorsi un po' di anni, è ancora molto vivo in me, quasi fosse ieri, il ricordo di quel lontano ottobre del 1973 in cui, per la prima volta, varcavo la soglia di una scuola come insegnante. 

CATANZARO: Da oggi è ufficialmente in pensione la Dottoressa Loredana Cannistrà Dirigente Scolastico all'Istituto Comprensivo di Mater Domini. Ecco le sue dichiarazioni: "Alla fine ci siamo! E' giunto il giorno di andare in pensione!
Dal primo settembre inizierà una nuova fase della mia vita.
Anche se sono trascorsi un po' di anni, è ancora molto vivo in me, quasi fosse ieri, il ricordo di quel lontano ottobre del 1973 in cui, per la prima volta, varcavo la soglia di una scuola come insegnante. 
Da quel giorno sono passati ben 44 anni, 34 da insegnante e 10 da dirigente.
Il tempo che scorre veloce è più che mai una cruda realtà. Desidero, quindi, rivolgerVi un profondo e sincero saluto.
Come sempre il mio primo pensiero è rivolto agli alunni, che hanno rappresentato e rappresentano il presente, ma soprattutto il futuro della nostra società. Credo che solo investendo sulla formazione e nell’istruzione dei giovani, dando loro fiducia, aiutandoli e sostenendoli nel loro non facile cammino di vita, disciplinandoli e incanalandoli nella giusta direzione essi saranno in grado di apportare quei tanto agognati cambiamenti in cui noi abbiamo solo sperato. A tal fine, ragazzi, vi esorto a utilizzare e mettere a frutto le vostre straordinarie potenzialità che saranno il bagaglio fondamentale per il vostro futuro di professionisti e di cittadini. 
In secondo luogo, mi rivolgo ai cari colleghi Docenti del passato e del presente, con i quali ho condiviso tutti i momenti della mia attività lavorativa, quelli esaltanti e quelli un po’ meno, a cui si aggiungono poi i Dirigenti Scolastici, i Dirigenti tecnici, i vari membri del personale ATA, che mi hanno aiutata a portare a compimento il mio progetto professionale, la mia idea di scuola, mai intaccando la volontà e la passione profusa per questa Istituzione, sempre guidata da principi di imparzialità, senso del dovere e spirito di giustizia. 
Non per ultimi un grazie anche a tutti i genitori, per la loro disponibilità e collaborazione resa all'istituzione scolastica per il raggiungimento degli obiettivi programmati. C'e' da dire che comunque non sono mancati momenti di controversie per le decisioni adottateEsorto voi tutti ad essere orgogliosi e prodighi e di amare con dignità e fermezza l’istituzione scolastica, vera officina del futuro.
Ringrazio e saluto il Direttore Generale, dott. Diego Bouchè, i Dirigenti, i Coordinatori e Funzionari dell' U.S.R Calabria e dell'ATP di Catanzaro, per il sostegno nella risoluzione delle problematiche verificatesi nel corso dell'attività. Un doveroso ringraziamento anche agli amministratori della città, Sindaco Sergio Abramo in testa, gli Assessori della giunta e il Consiglio Comunale, i quali, con squisita, puntuale e fattiva collaborazione hanno fornito un valido contributo alla crescita civile e culturale della comunità scolastica e dei quartieri in cui i plessi sono dislocati.
Un saluto e un fervido augurio di buon lavoro al mio successore, Prof.ssa Amelia Roberto, che saprà certamente guidare l'I.C. "Mater Domini", che ho avuto l’onore di amministrare per nove anni, verso una costante crescita culturale, umana, sportiva, ambientale, legale e tecnologica".
Parole commuoventi ed importanti per la Dirigente Scolastica una sua ex alunna di venticinque anni fa: " non mi resta che ringraziare quella bella maestra, bella nel vestire, nel camminare, nel muoversi persino nello scrivere alla lavagna con leggiadria e grazia, ma soprattutto seria nello svolgere il proprio lavoro, appassionata nel trasmettere le sue conoscenze (e ricordo ancora le cartine geografiche sui quadernoni e i racconti di storia) e non mi resta che sperare che le mie figlie siano così fortunate da incontrare una maestra così!
Una che prima di tutto ha messo l'amore per i suoi alunni, ha regalato il suo sapere e la vita in cambio la ha ripagata di successi grazie!"
Parole di elogio anche da parte della Presidente di Associazione "Universo Minori" Dottoressa Rita Tulelli che con la Cannistrà hanno realizzato tantissimi progetti nel campo sociale e scolastico: " Stamattina ho avuto il piacere di rivedere la preside Loredana Cannistrà, una Donna umana che ha amato ed ama smisuratamente il suo lavoro. Oggi  è andata in pensione, un giorno importante, una pagina che si chiude per far aprire un'altra pagina altrettanto bella e luminosa. Preside cara, Lei merita le gioie più grandi ha un grande cuore, un' immensa umanità, sono fiera di esserle amica, sono felicissima d'averLa conosciuta e di potermi confrontare con lei, la sua saggezza mi riempie. La stimo tanto e le auguro ogni bene2
Nuova Vecchia