
La segretaria della Commissione Nazionale Antimafia, Wanda
Ferro, è intervenuta sulle misure adottate dl governo pe ri buoni
spesa per rimarcare la necessità di sostenere le persone in difficoltà
per
impedire che le stesse debbano rivolgersi all’usura.
La crisi economica legata all'emergenza sanitaria rischia di
trasformarsi in una vera e propria bomba sociale, soprattutto nelle regioni del
Sud dove le organizzazioni criminali sono pronte ad inserirsi nelle situazioni
di disagio, fomentando la tensione e sostituendosi allo Stato con la loro
proposta di welfare, ovvero mettendo in circolo denaro con l'usura e
ingaggiando manovalanza a basso costo.
Le misure adottate dal governo sono assolutamente inadeguate
a sostenere le famiglie in difficoltà. Le risorse vere messe a disposizione dei
comuni sono del tutto insufficienti, il governo se n'è lavato le mani con un
gioco di prestigio comunicativo scaricando sui sindaci la responsabilità di
individuare le poche famiglie a cui destinare un buono spesa da poche
centinaia di euro, escludendo quelle che già percepiscono una misura di
sostegno come il reddito di cittadinanza.