
Dichiarazione di Ivan Cardamone e dei capigruppo Roberta
Gallo (Forza Italia), Andrea Amendola (Obiettivo Comune) e Lorenzo Costa
(Officine per il Sud):
"Con l'approvazione delle modifiche alla legge regionale
necessarie per "blindare" definitivamente l'integrazione tra le
aziende ospedaliere Pugliese-Ciaccio e Mater Domini, da Palazzo Campanella è
arrivato un impulso decisivo per portare avanti un percorso fondamentale per
rafforzare e valorizzare le eccellenze sanitarie del Capoluogo. Catanzaro città
della salute non è un semplice slogan, ma è un obiettivo programmatico che –
sostenuto con convinzione anche dal sindaco Sergio Abramo - per tanto tempo è rimasto
solo sulla carta ed ha trovato difficoltà nel suo percorso di definizione. Oggi
l'impegno condiviso dalle istituzioni, insieme ai commissari e ai dirigenti dei
presidi sanitari, ha trovato un traguardo da cui ripartire con determinazione
per dare corpo al progetto dell'integrazione. Tutto questo è stato possibile
grazie all'abnegazione e alla risolutezza del Presidente del Consiglio
regionale, Domenico Tallini, che in pochissimo tempo dal momento del suo
recente insediamento, ha portato la proposta all'attenzione dell'assemblea per
dare il via libera ai correttivi indispensabili per superare i rilievi
sollevati dalla Corte Costituzionale. Una prima prova pratica della sinergia
tra le aziende ospedaliere è arrivata, causa forza maggiore, dall'emergenza Covid-19
rispetto alla quale, grazie alla collaborazione e alla disponibilità delle
diverse professionalità attive sul campo, è stato possibile garantire una
gestione più efficace delle problematiche sanitarie. Stessa efficacia che potrà
essere raggiunta mettendo a regime, dal punto di vista organizzativo e
logistico, tutto ciò che è stato sancito dalla legge regionale che istituisce
l'azienda unica ospedaliera. Questa premessa ci fa, quindi, guardare con
fiducia e ottimismo ai prossimi passi da compiere verso importanti
traguardi".