Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità : con l'arrivo dell'autunno c'è una probabile possibilità di maggiore diffusione del coronavirus



Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferrro, intervenendo in Commissione Bilancio della Camera, ha ribadito che “le riaperture saranno la sfida più importante e che per gli scenari immaginabili, in autunno, una patologia come il Sars-cov-2, si può maggiormente diffondere e si può confondere con altre sintomatologie di tipo respiratorio.
la famosa ipotesi della seconda ondata è collegata a questo, che, dal punto di vista tecnico scientifico è un dato obiettivo e perciò con l'arrivo dell'autunno c'è una probabile possibilità di maggiore diffusione del coronavirus.
 Il virus è ancora presente e i comportamenti dei singoli sono le misure più efficaci per ridurne la circolazione. Questo è importante perché il numero di persone entrate a contatto con il virus è limitato, anche se varia da regione a regione. E le molte persone non entrate in contatto, e dunque suscettibili al virus, sono un serbatoio per la sua diffusione.
Per questo motivo, "con la prossima settimana ci avviamo a una sfida sarà ancora più importante perché sarà liberalizzata la mobilita tra regioni e anche quella internazionale. Questo richiederà una capacità ancora più attenta di monitorare e rispondere a focolai.
Quindi, l'obiettivo è di controllare eventuali focolai e poter adottare misure che superino le dimensioni regionali.

Abbiamo superato la curva di picco dell'infezione e siamo nella discesa. Ma dobbiamo avere la capacità di identificare e diagnosticare i casi sospetti precocemente e tempestivamente, laddove ci sono di isolarli e di adottare i controlli".
Nuova Vecchia