
Si è insediato a Palazzo
de Nobili il tavolo permanente coordinato all’amministrazione comunale
inerente la problematica delle locazioni commerciali. A presiedere la prima
riunione sono stati il sindaco Sergio Abramo, gli assessori alle attività
produttive, Alessio Sculco, e all’avvocatura, Danilo Russo, insieme al
presidente della commissione attività economiche, Antonio Ursino. Hanno partecipato
i rappresentanti locali delle associazioni dei proprietari Dario Fabiano
(ASPPI), degli inquilini Giuseppe Cavaliere (ANIA) e della categoria
dell’intermediazione Marco Napoli (FIMAA/Confcommercio) e Vitaliano Mongiardo
(Confesercenti/Anama). In rappresentanza del comparto del commercio, Marisa
Costa (Cicas) e Paolo D’Errico (CNA), e per le associazioni dei consumatori
Elena Mancuso (Adusbef).
L’obiettivo posto dal
tavolo è quello di discutere ed elaborare delle possibili linee guida di
settore finalizzate ad informare tutti gli interessati sulle procedure da
attivare per consentire un’eventuale rimodulazione dei contratti di fitto,
comprensivi anche della registrazione all’Agenzia delle Entrate. Allo stesso
tempo, l’interlocuzione avviata – che proseguirà con tutte le associazioni di
settore del territorio – ha come obiettivo quello di far conoscere e favorire
l’accesso alle agevolazioni fiscali vigenti in materia, nel rispetto della
totale autonomia del rapporto giuridico intercorrente tra proprietari e
locatori. Gli amministratori comunali e le associazioni di categoria hanno,
quindi, messo al centro diverse proposte con l’intenzione di dare continuità
alla concertazione avviata. Il primo impegno condiviso è la creazione di un
canale diretto di informazione e supporto alla cittadinanza con la
pubblicazione delle prime line guida in materia sul portale del Comune e sui
siti web delle associazioni.