Proposta di aumento a titolo gratuito della occupazione di suolo pubblico in favore degli esercenti di Crotone

CROTONE: "In data odierna nell'interesse dell'intera collettività, ho provveduto a protocollare presso gli uffici competenti, una proposta di ampliamento della occupazione del suolo pubblico in favore delle attività con accessi contingentati, oltre che una richiesta di esenzione e/o ulteriore rinvio del pagamento dei tributi locali a Crotone. Al fine di garantire la ripresa economica degli esercenti delle attività di ristorazione e di pubblici servizi, in virtù delle misure di sicurezza già adottate a livello regionale, alle quali vanno aggiunte quelle al vaglio delle task force nazionali, nonché alla luce della normativa vigente a livello nazionale e comunale, ho sommessamente proposto al nostro Commissario prefettizio, Dott.ssa Tiziana Costantino, di poter provvedere, senza alcun aggravio per le casse comunali, all'avvio di una procedura semplificata che consenta un aumento a titolo gratuito della occupazione del suolo pubblico. Appare però necessaria una sinergia tra pubblico e privato affinché la procedura sia più snella e semplificata. Come meglio derscritto nell'allegata proposta, l'idea è quella di diversificare le attività in base alla loro collocazione all'interno del territorio comunale, già tenendo conto delle tre macro aree descritte nel vigente Regolamento Comunale della Tosap. Al fine di agevolare tuti gli esercenti, si potrebbe disporre, ad esempio, per alcuni locali siti in una parte del lungomare, un incremento del suolo pubblico a titolo gratuito del 30/40% per chi ha già la concessione e del 15/20% per chi non ne ha, solo a partire da un certo orario che coinciderebbe con la chiusura della circolazione stradale prevista quotidianamente nel periodo estivo. Differentemente da quanto potrebbe essere disposto in favore degli esercenti delle attività site in zona lungomare non soggetta a chiusura del traffico ovvero per quelle del centro o della periferia della città, per le quali, invece, gli aumenti gratuiti su descritti potrebbero essere concessi nell'arco della giornata ovvero in modo tale da non invadere troppo la strada adiacente. Può sembrare una scelta audace, ma non lo è per chi, come il Commissario Prefettizio ha già dimostrato di avere a cuore questa città. E' una soluzione che non va a gravare sulle casse comunali e che auspico possa trovare gradimento negli esercenti, ai quali auguro che attraverso le loro associazioni di categoria e comitati vari riescano a realizzare questo piccolo progetto che li aiuterebbe nella ripresa". Lo afferma in una nota lpavvocato Maria Stella Salmeri.

Nuova Vecchia