Prima edizione da lunedì
7 settembre alle 12 tutti i giorni in diretta dai nuovi studi di Roma del TG POSTA
Sarà visibile dai
dipendenti dell’Azienda dalla App NoidiPoste e dalla Intranet e a breve anche
in diretta streaming dalla sezione Postenews.it del sito Poste.it e dagli
schermi degli uffici postali
Roma, 7 settembre
2020 - C’è una nuova voce nel mondo dell’informazione: è Tg Poste, il telegiornale
di Poste Italiane in onda da oggi per raccontare l’Italia che cambia. La
nascita del canale informativo risponde all’esigenza del Gruppo guidato dall’AD
Matteo Del Fante di proseguire la missione di presenza e vicinanza ai propri
dipendenti anche nell’informazione e dal desiderio di raccontare ancora più a
fondo il Paese che sta vivendo una fase di trasformazione epocale nella vita
sociale e nell’economia.
Tg Poste andrà in
onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 12 e sarà trasmesso in diretta
dai nuovissimi studi di viale Europa a Roma, nella sede centrale di Poste
Italiane.
Tg Poste sarà visibile
per i dipendenti on demand dalla Intranet aziendale o dalla app NoidiPoste ma a
breve gli italiani potranno seguirlo in diretta streaming sulla sezione
Postenews.it del sito Poste.it e sugli schermi degli uffici postali. La
collaborazione con tutti gli organi di informazione sarà essenziale per il Tg
Poste per portare all’interno dell’Azienda, a beneficio di tutti i dipendenti,
il valore della conoscenza dei fatti e delle storie del nostro Paese.
“L’idea di dare
vita al Tg Poste come strumento di comunicazione diretto e su diversi canali di
accesso – spiega Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste
Italiane - è nata per rispondere all’esigenza crescente di informazione e
di integrazione dei nostri dipendenti con il mondo dentro e fuori da Poste
Italiane, soprattutto in una fase difficile come quella che stiamo
attraversando. Tg Poste – conclude Del Fante – rappresenta per noi
anche la naturale evoluzione del processo di modernizzazione e digitalizzazione
aziendale, grazie alle quali l’azienda sostiene la crescita e lo sviluppo del
Paese”.
“In questo scenario
di profonda trasformazione abbiamo ritenuto importante dare vita ad un nuovo
strumento di comunicazione quotidiano – ha commentato Giuseppe Lasco,
Condirettore Generale di Poste Italiane –. Il nostro telegiornale fornirà
le notizie più importanti dell’attualità e, al tempo stesso, parlerà di Poste
Italiane, del nostro business ispirato ai principi di sostenibilità e
centralità del cliente, mettendo in risalto le diverse realtà territoriali, i
volti e le storie che raccontano lo strettissimo rapporto tra le donne e
gli uomini di Poste con le loro comunità di riferimento e le istituzioni”.
Il telegiornale
darà spazio a tutte le notizie di rilievo nazionale e internazionale
integrandole con contenuti aziendali che permettendo alla redazione di parlare
con il linguaggio del giornalismo di fatti e persone di Poste Italiane,
offrendo così agli oltre 120 mila dipendenti e al Paese una conoscenza
approfondita dell’azienda più grande e più capillare d’Italia. Tg Poste offrirà
contenuti esclusivi con gli strumenti propri del giornalismo: interviste,
focus, analisi, reportage, approfondimenti finanziari dedicati ai mercati,
all’andamento di Borsa del titolo Poste; ampio spazio sarà inoltre dedicato al
racconto dei progetti messi in campo dall’Azienda per realizzare il proprio
piano industriale e alle rubriche, dalla cultura al meteo, accanto alle storie
dei dipendenti.