L’amministrazione comunale di Catanzaro si
prepara ad entrare nelle prossime settimane nella rete dell’ANPR, l’Anagrafe
nazionale della popolazione residente, la banca dati nazionale nella quale
confluiranno progressivamente le anagrafi comunali. Se ne è discusso nella
riunione della commissione servizi demografici, presieduta da Giuliano Renda, a
confronto con l’assessore al ramo Alessandra Lobello. “E’ stato un momento di
approfondimento proficuo per l’organismo consiliare che ha voluto ringraziare
l’assessore Lobello per la disponibilità e l’impegno dimostrato nel portare
avanti l’iter di un servizio importante per i cittadini. Anche il Capoluogo –
afferma Renda - si allinea alle previsioni di legge riguardo l’utilizzo del
sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di
consultare o estrarre dati, monitorare le attività o effettuare statistiche.
Uno strumento che mette in rete l'intera Pubblica amministrazione, attraverso
una modalità di accesso unica, con notevoli benefici per i cittadini e per
tutti coloro che sono interessati ai dati anagrafici. Per fare un esempio, un
cittadino di Milano che si trova a Catanzaro e che ha necessità
Tags
Catanzaro