Édouard Manet, tra realismo e impressionismo. 30 capolavori alla Galleria Nazionale di Cosenza

Cosenza- "Altri pittori dipingono un ponte, una casa, una barca, io voglio dipingere l'aria che circonda il ponte, la casa, la barca, la realtà che impressiona". Édouard Monet approda a Cosenza con i suoi capolavori, con la sua pittura definita dall'artista stesso una cosa privata e per pochi mentre il grande Baudelaire, nel suo saggio intitolato Il pittore della vita moderna, lo ritraeva come un pittore che riesce a strappare alla vita moderna il suo lato epico, e fa vedere e sentire quanto un artista è grande e poetico nelle cravatte e nelle scarpe lucide.

Palazzo Arnone a Cosenza, ospiterà per un mese dal 25 Marzo 2023 al 25 Aprile, un'esposizione dedicata al pittore francese considerato il padre dell'impressionismo con una punta di realismo, un appuntamento da non perdere per gli amanti dell'arte. Tra i corridoi del sontuoso palazzo cosentino, sarà possibile ammirare le creazioni del genio francese; si tratta di trenta capolavori incisi, della prestigiosa edizione Strölin, per scoprire come la Parigi di metà '800 entrò nella modernità. La mostra di Cosenza si chiama Manet. Noir et Blanc. A idearla e produrla è l'Associazione N.9, mentre la curatela è affidata ai fratelli Mario e Marco Toscano.

Per un mese, dunque, basterà salire a colle Triglio, nel centro storico di Cosenza, e lasciarsi catapultare nel bianco e nero di Manet, quel mondo sperimentale ed innovativo, che lascerà tutti gli osservatori senza parole. Un appuntamento da non perdere, un vera e proprio esperienza esistenziale.

Marzo, 27 2023

Manuela Molinaro

Redazione Centro Calabria News

Nuova Vecchia