CATANZARO – 26 MARZO 2024. Va via, come era arrivata. Nella città del vento, dove è tornata preannunciata da raffiche di entusiasmo e allegria. Ha dimorato nel centro del centro storico, conquistando il pubblico con la semplicità di una melodia, la prospettiva di un sorriso aperto sulle infinite possibilità di trovare il sole anche in una pozzanghera. Basta saltarci dentro.
La più famosa
bambinaia del mondo – nata dalla fantasia di Pamela Travers e divenuta un’icona
grazie al genio di Walt Disney – è stata capace di richiamare l’attenzione
quasi duemila persone, affascinate dalla magia di una storia che fa sempre ritornare
bambini; per cinque spettacoli nella settimana trascorsa a caccia di aquiloni,
con la voglia di saltellare per i tetti, scivolare nei camini e saltando in
qualche disegno colorato.
Giorni
impegnativi per gli attori e le attrici, i tecnici, e le maestranze del “Teatro
Incanto”, diretto da Francesco Passafaro, che con il musical “Mary Poppins”
hanno messo in scena un lavoro corale, con grande impegno, passione e talento,
e un pizzico di follia.
“Mary Poppins” -
che ha il sorriso, dolce ma determinato di una incantevole Francesca Guerra –
rappresenta un’altra produzione del “Comunale”, realizzata grazie agli sforzi
di una squadra che crede fortemente che il teatro può essere un regalo prezioso
per la crescita dei bambini: offrendo loro la possibilità di vivere esperienze
teatrali positive, si può contribuire al loro sviluppo cognitivo, emotivo e
sociale.
Questa favola
moderna ha saputo richiamare l’attenzione del pubblico che canticchia e sorride
guardando, con un sentimento misto a curiosità e simpatia, a questo personaggio
che è difficile non amare e non soltanto perché arriva volando e ha una borsa
che sembra vuota, ma non lo è.
Mary Poppins
insegna la buona educazione e allo stesso tempo permette ai bambini di giocare.
E sa capire i bambini, che è forse uno degli ostacoli più frequenti per il
mondo adulto: lo sviluppo degli eventi di questa storia porterà gli adulti ad
aprirsi al punto di vista dei bambini e i bambini a prendere gradualmente
coscienza delle difficoltà e dei problemi che si possono incontrare nel mondo
“dei grandi” e, quindi, la necessità di accettare certe regole. E sono stati
tanti i genitori che hanno potuto riflettere anche su questi aspetti, ma con la
leggerezza: del resto “basta un poco di zucchero”, per buttare giù l’amarezza e
tornare a sorridere.
Francesco
Passafaro, ci riporta a camminare al fianco di mister Banks come ritrovando un
vecchio amico che ad un certo punto ci fa anche tenerezza: tutto preso
dall’andamento degli affari e da una vita piena di regole, dovrà incontrare la
tata più famosa del mondo per ricordare quanto sia meraviglioso far volare un
aquilone in compagnia dei propri figli, Micheal e Jane che hanno il volto dei
talentuosi Paolo Spagnolo e Francesca Militano.
Oggi, che siamo
tutti presi dai cellulari, dai social, e da una vita in cui si corre sempre
senza sapere dove si sta andando, la favola ritorna in tutta la sua forza. Ne
abbiamo bisogno. Ripetere “Supercalifragilistichespiralidoso” diventa un
antidoto alla tristezza degli adulti che hanno perso di vista la fiducia nel
futuro, prima di tutto dei sentimenti.
In scena:
Francesco Passafaro, Francesca Guerra, Michele Grillone, Stefano Perricelli,
Elisa Condello, Michele Muzzi, Antonia Marino, Marco Trocino, Federica
Trombetta, Rita Sia, Martina Leone, Mario Scozzafava, Marinella Bruno, Anna
Palmese, Paolo Spagnolo, Francesca Militano. I ragazzi e le ragazze della
scuola "TeatroLAB - 2 ore fuori dal mondo", Kalisfera service, a cura
di Gregorio Fera, Direzione di scena Roberto Malta, Grafica Alessandro Passafaro.
E con “Mary
Poppins” cala il sipario di questa stagione del “Teatro Kids”: si è trattato,
infatti, dell’ultimo appuntamento con la stagione dedicata ai più piccoli. Ma
nel ringraziare le famiglie e i bambini che hanno seguito gli spettacoli dall’avvio
della stagione fino ad oggi, Francesco Passafaro ha anticipato gli obiettivi
del Teatro Incanto per la stagione 2024/25: la magia tornerà a combinarsi con
la meraviglia del teatro in scena con “Canto di Natale”, “Alice nel paese delle
Meraviglie” e “La Bella e la Bestia”. Partite anche speciali promozioni per
arrivare tra i primi a staccare il nuovo abbonamento.