"Calabria
Straordinaria: il Futuro del Turismo" è il titolo dell'evento organizzato
dalla Regione Calabria come occasione di interazione e collaborazione tra tutti
gli attori del settore turistico, fondamentale pilastro dello sviluppo
economico e culturale del territorio.
Una giornata
di lavori, che si è svolta il 19 febbraio alla Cittadella regionale, durante la
quale operatori del territorio, player nazionali e internazionali si sono
confrontati in sei tavoli tematici su diversi argomenti cruciali per lo sviluppo
del turismo quali infrastrutture, accoglienza, enogastronomia, patrimonio
culturale, borghi, eventi, e le bellezze del mare, della montagna e delle aree
interne.
Il
presidente della Regione Roberto Occhiuto ha concluso i lavori dell'iniziativa
alla quale sono intervenuti anche i dirigenti generali dei Dipartimenti
regionali che hanno esposto i risultati dei lavori di ciascun tavolo pensati
per favorire un dialogo costruttivo tra gli operatori e per stimolare
l'ideazione di nuove iniziative e soluzioni.
A seguire
tre panel con: Mauro Bolla, Country manager Italia Ryanair e Alberto Yates,
Director South EMEA Booking.com; Agostino Saccà , Ad Pepito produzioni, e
Massimiliano Zane, progettista culturale e consulente Ministero della cultura;
gli imprenditori calabresi Giuseppina Amarelli, Filippo Callipo, Nuccio Caffo.
L'iniziativa
è stata moderata dal giornalista Roberto Arditti.
In allegato
la sintesi dei lavori dei singoli tavoli tematici.