Gigi De Grazia: noi cittadini incominciamo a non capire come si fanno i conti in comune…

Il responsabile di  LISTA UNICA (Movimento politico locale costituito nel 2018 per iniziativa di Mario Perri e Gigi De Grazia e portato avanti dal 2021 con la leadership di quest’ultimo dopo l’abbandono della politica attiva da parte dell’architetto) ha inviato in redazione copia di una lettera spedita al comune di Decollatura per segnalare i dubbi di tanti cittadini sulla gestione dei tributi, viste le bollette salate che stanno arrivando.

Centro Calabria News così come riporta integralmente il contenuto della lettera, fin da ora, è disponibile a pubblicare integralmente una eventuale nota esplicativa del Responsabile dell’Area Finanziaria al quale Gigi De Grazia pone i quesiti.

Testo della lettera:

“Noi cittadini incominciamo a non capire come si fanno i conti in comune…

La Tassa sui Rifiuti , la TARI, di anno in anno aumenta come le buche per le strade e, sembrerebbe, in questi ultimi 3 anni  come la popolazione decollaturese ...lievitata a vantaggio , se  così fosse , degli amministratori di maggioranza.

La domanda da porre al Ragioniere del Comune : è possibile( aumenti, dissesto non lo metto il dubbio…)  che la tassa sui rifiuti, nonostante i mq di un immobile rimangano sempre gli stessi, di anno in anno aumenti in modo incredibile e arrivino bollette salatissime? di centinaia di euro di più?

Le attività commerciali,   cari amministratori,  devono per caso chiudere battenti come già qualcuno ha fatto oppure dovrebbero essere salvaguardate?

Ho un’altra curiosità personale e ulteriori domande  al Ragioniere:

Come calcolate i costi per la raccolta dei rifiuti nel corso dei numerosi eventi portati in scena nel nostro paese? Chi si accolla la spesa in questo caso? a quanto ammontano i costi data la numerosa affluenza degli stessi e quindi il numeroso quantitativo raccolto di spazzatura? Giusto per fare un termine di paragone con le attività ricettive, che hanno avuto una mazzata sulla Tassa dei rifiuti senza aver avuto la possibilità di lavorare come accade negli altri paesi,  sia nel mese estivo sia in quello natalizio per la concorrenza sleale di alcune “associazioni”.

Mi piacerebbe infine, chiedere al Ragioniere:  ipotizziamo che sia vero il dato di incremento della popolazione e quindi il conseguente aumento dell'indennità  di carica, esiste una documentazione che attesti che questi dati sono reali ? Se invece così non fosse, è conscio del fatto che si sta provocando da circa 3 anni un danno erariale per il Comune di decine di migliaia di euro annui? La buona fede degli  amministratori e di chi lavora all'interno degli uffici non deve mai essere messa in discussione, però probabilmente alcune volte il troppo impegno porta a delle sviste...non sarebbe opportuno dare una controllata? Non voglio assolutamente sostituirmi alla minoranza, ma comprendo che è in perenne dormiveglia ed è corretto non svegliarli.”


Nuova Vecchia