In Piazza Sprovieri per una serata ricca di emozioni, musica e sonorità meridionali
Il 1° maggio Acri si tingerà di
musica, emozioni e sonorità meridionali grazie all’attesissimo concerto degli
Zingari Felici, il duo composto da Emanuele Grispino e Celeste Iiritano accompagnato
dalla band, che ha saputo conquistare il pubblico nazionale e internazionale,
divenendo un vero e proprio fenomeno musicale anche sui social. L'appuntamento
è in Piazza Sprovieri alle ore 21:00, in occasione della Festa dei Lavoratori.
Gli Zingari Felici, con il loro
repertorio autentico ricco di sfumature che mescolano l'innovazione alla
tradizione, porteranno sul palco uno spettacolo che si preannuncia
indimenticabile. Un viaggio musicale che affonda le radici nella cultura
meridionale, capace di far cantare, ballare e commuovere i numerosi fans che
ormai li seguono con affetto in ogni tappa del loro percorso artistico.
Ad aprire la serata, l’intervento del
Sindaco Pino Capalbo, che porterà i saluti istituzionali alla cittadinanza e
agli ospiti. Subito dopo, spazio all’artista Acrese Carmine Mancuso, che
canterà il suo ultimo inedito dal titolo "La stessa storia", un brano
che promette di emozionare il pubblico con la sua intensità.
Il concerto sarà impreziosito dalla
partecipazione del corpo di ballo della scuola Dance for Live, diretta dalla
Maestra Ilaria Arena, che accompagnerà con coreografie originali e coinvolgenti
i brani degli Zingari Felici, rendendo l’intera esibizione una vera esperienza
multisensoriale.
Momento clou della serata sarà la
presentazione del nuovo inedito del gruppo, "Tarantella dei
Meridionali", un inno alle tradizioni, ai dialetti, ai colori e alle
storie dei paesi del Sud Italia. Un brano che si preannuncia già un successo,
capace di unire e far vibrare le corde dell’identità meridionale con orgoglio e
passione.
Un grande in bocca al lupo agli
Zingari Felici, che con la loro musica autentica e il loro entusiasmo
contagioso continuano a portare in alto il valore della cultura popolare,
facendola vivere e brillare sotto nuove luci. Acri è pronta ad accoglierli con
il calore che meritano.