Si è svolto ieri a Villapiana il convegno dedicato all'importante traguardo raggiunto dal Maritim Resort Calabria – associato a Federalberghi, che diventa la prima struttura in Calabria ad ottenere la prestigiosa certificazione GSTC (Global Sustainable Tourism Council), consolidando il suo ruolo pionieristico nel settore del turismo sostenibile.
L'evento ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco del settore turistico e istituzionale.
Antonella Ingrid Greco, CEO del Maritim Resort Calabria, ha evidenziato l'importanza della certificazione GSTC come strumento fondamentale per una gestione alberghiera sempre più attenta all'impatto ambientale e sociale. <<Siamo estremamente orgogliosi di essere pionieri in Calabria nel percorso verso un turismo più responsabile. Questa certificazione è il risultato di un impegno costante volto a garantire standard elevati di sostenibilità e innovazione nel settore turistico>. La scelta della sostenibilità – ha spiegato Antonella Ingrid Greco – si traduce anche nell'attenzione alla selezione dei fornitori, che sono quasi tutti del nostro territorio. La nostra struttura è inoltre attenta all'acquisto di prodotti del commercio equo e solidale che promuove il rispetto per le persone e per l'ambiente. Siamo impegnati anche nella dimensione della sostenibilità sociale, attraverso il sostegno ad alcune associazioni del territorio>>.
Fabrizio D'Agostino, Presidente di Federalberghi Calabria, ha sottolineato il valore di questo riconoscimento nel promuovere la Calabria come destinazione all'avanguardia nel turismo sostenibile. << L'ottenimento della certificazione GSTC rappresenta un traguardo significativo per la Calabria, rafforzando l'attrattività della regione per i viaggiatori attenti alla sostenibilità e contribuendo a una maggiore consapevolezza nel settore turistico.>> ha dichiarato Fabrizio D'Agostino.
Un contributo chiave è stato offerto dal Team Vireo e Virou, esperti nella certificazione GSTC, che hanno illustrato il percorso seguito dal Maritim Resort Calabria per conformarsi agli elevati standard richiesti.
L'Assessore Regionale Gianluca Gallo ha ribadito l'impegno delle istituzioni nel sostenere iniziative volte ad una gestione più sostenibile del territorio.
Di grande rilievo la testimonianza di Daniele Vaccari, Vicedirettore del Lido Palace di Riva del Garda, una struttura già certificata GSTC, che ha condiviso le proprie esperienze e le opportunità derivanti dall'adozione di pratiche sostenibili nel settore alberghiero. "La certificazione GSTC non è solo un riconoscimento, ma un impegno concreto verso un modello turistico rispettoso dell'ambiente e della comunità locale. Il Maritim Resort Calabria sta tracciando una strada importante per l'intero territorio", ha dichiarato Daniele Vaccari.