Lamezia Terme, i Giovani di Forza Italia protagonisti di una visione europea per la città: una generazione che vuole restare e costruire futuro


A Lamezia Terme soffia il vento della speranza e dell’impegno giovanile. I Giovani di Forza Italia, guidati con dedizione e autorevolezza da Antonio Conte e dal suo vice Edoardo Chirillo, si fanno ogni giorno portatori di una visione alta della partecipazione politica, civile e istituzionale: un gruppo coeso e determinato, che ha scelto di credere nel territorio e di investire tempo, energie e idee in una città che, a volte, assiste alla fuga silenziosa dei suoi figli.

Nel cuore della loro azione pulsa una convinzione forte: Lamezia può e deve essere baricentrica, non solo nella geografia calabrese, ma nel senso più ampio di un’Europa dei popoli e dei territori, una città viva, ponte tra le culture, fertile di opportunità, dove i giovani possano radicarsi senza dover inseguire altrove ciò che qui dovrebbero trovare: lavoro, dignità, prospettive.

A sostenere e a rafforzare questa visione, come è noto, è l’instancabile impegno dell’onorevole Giusy Princi, europarlamentare e punto di riferimento imprescindibile per il mondo della scuola e delle politiche giovanili. L’on. Princi ha promosso percorsi di crescita autentici, concreti, capaci di avvicinare i giovani alle istituzioni.

Tra le iniziative più significative emerge il progetto “L’Europa in Classe”, sostenuto con entusiasmo dalle consulte studentesche e dai rappresentanti degli studenti degli istituti superiori calabresi: un’iniziativa che ha saputo portare dentro le aule scolastiche il valore dell’appartenenza europea, stimolando riflessioni, dialoghi e

 nuove consapevolezze. Crediamo fortemente che l’azione politica dell’On. Princi si stia rivelando di straordinaria efficacia, ponendo le basi per una nuova alleanza tra giovani, scuola e istituzioni europee, affinché i progetti promossi diano ai giovani strumenti e voce.

L’Europa, come il segretario cittadino Salvatore De Biase ci ha insegnato, personalità autorevole e profondamente connessa al sentire delle nuove generazioni, diventa così non solo un orizzonte politico, ma una realtà tangibile, vicina, fatta di opportunità da cogliere e di diritti da custodire: è intesa come casa comune dei popoli. Una dimensione, questa, che Forza Italia Giovani abbraccia con convinzione, traducendo in azione quel sogno europeo che troppo spesso resta confinato nelle retoriche ufficiali e al quale ha sempre creduto il presidente Berlusconi.

In un tempo segnato da sfide globali e incertezze diffuse, infatti, bisogna dimostrare che è ancora possibile impegnarsi, restare, costruire: che è possibile credere in una Lamezia che non emigra, ma che crea e propone, non guardando l’Europa  con distanza, ma con protagonismo.

E in questo cammino la politica torna ad essere ciò che dovrebbe sempre essere: servizio, visione, responsabilità.

Coordinamento cittadino di Lamezia Terme Forza Italia Giovani

Nuova Vecchia