Una covata di uova di tartarughe marine é stata ritrovata a Santa Maria del Cedro (CS), grazie al fiuto straordinario della piccola Mia, una cagnolina di razza meticcio , ritrovata da alcuni cittadini di Colosimi e adottata anni fa da una giovane di Scigliano, e che oggi si gode le bellezze della località marina.
"Di weekend in weekend ...la gioia si moltiplica…
O.A. WWF Terre di Parchi Lucani raddoppia con il nuovo nido a Santa Maria del Cedro presso il Lido Letizia.
Grazie
alla piccola cucciola Mia, la graziosissima cagnolina di Ramona, che,
ieri sera 20 giugno, scavando in battigia ha riportato in superficie
un uovo, i gestori si sono accorti della presenza di un nido di
tartaruga marina.
Sono state quindi avvertite le autorità
competenti e le associazioni autorizzate in deroga dal Mase, prima
Caretta Calabria conservation e poi Wwf Terre di Parchi Lucani a cui
CCC ha girato la segnalazione, con spirito collaborativo per la
conservazione delle tartarughe del tirreno cosentino.
Siamo immediatamente intervenuti per tranquillizzare i gestori del lido e mettere in sicurezza la traccia. Questa mattina pronti per traslocare il nido, perché troppo vicino alla battigia, la camera ha riservato un' ulteriore sorpresa.. 156 sono le uova deposte da mamma Tartaruga !!
Un nido record per l' Alto tirreno Cosentino !!
145 uova sono state rilocate nel nuovo nido a distanza di sicurezza, mentre 11 sono risultate danneggiate.
Mia
e la sua famiglia umana custodiranno il nido per i prossimi 45/50
giorni."
A rendere nota la notizia del ritrovamento L'
Organizzazione Aggregata del WWF dei Parchi Lucani.
Un
plauso speciale va a Mia, che ha mostrato notevoli capacità da
segugio e ha permesso a queste future tartarughine di venire al mondo
in tutta sicurezza
Gigi De Grazia