Dalla costa al prime time: la Calabria cuore della nuova serie Sandokan


Per due mesi la Calabria ha respirato un’aria diversa. Nei suoi borghi, lungo le spiagge e persino nei luoghi più solitari, si è avvertito un movimento inusuale: troupe, tecnici, attori, scenografie. Ma soprattutto curiosità, emozione, orgoglio.

La nuova serie Sandokan ha scelto il territorio calabrese non solo come sfondo, ma come anima del racconto, che l'Italia - e non solo - è sempre più vicina a poter assaporare. 

Dai colori caldi dei Laghi “La Vota” di Gizzeria, capaci di trasformarsi in foreste tropicali al calar della luce, alla maestosità senza tempo di Le Castella, dove il castello aragonese sembra nato per ospitare storie di eroi e pirati, fino alla Costa degli Dei. Vedere questi luoghi sul set, illuminati dai riflettori, ha suscitato un’emozione che va oltre la semplice curiosità: è la conferma che la Calabria possiede una bellezza che può parlare al mondo. 

A Lamezia Terme, dove è stato costruito un grande set per ricreare la colonia di Labuan, molti cittadini hanno assistito con stupore alla nascita di un angolo di Malesia in piena campagna calabrese. E molti hanno pensato, forse per la prima volta, che questa terra possa davvero diventare un punto di riferimento per il cinema. 

Ma più del turismo, più dell’indotto, più dei posti di lavoro generati – tutti aspetti importanti – ciò che Sandokan ha lasciato è un sentimento: la consapevolezza di avere un patrimonio naturale ed emotivo che merita di essere raccontato. E che può far innamorare chiunque lo guardi, anche attraverso uno schermo. 

La serie debutterà su Rai 1 il 1° dicembre 2025, con Can Yaman nei panni del leggendario Sandokan, affiancato da Alessandro PreziosiAlanah Bloor ed EdWestwick. Anche se la vera protagonista resterà la Calabria: una terra che non è solo scenografia, ma cuore pulsante di questa nuova avventura. 

Nuova Vecchia