È stato pubblicato il bando per la prima edizione del Master di II livello in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare (MEEC), un percorso formativo che segna un passaggio decisivo nella specializzazione delle competenze legate alla transizione energetica. Il master, promosso dall’Università della Calabria, nasce per rispondere alla crescente domanda di professionisti capaci di operare nei settori della sostenibilità, dell’innovazione tecnologica e dei nuovi modelli industriali fondati sulla circolarità.
A rafforzarne la portata è la partnership strategica con MOTUS-E, la principale associazione italiana che riunisce i protagonisti della mobilità elettrica, garanzia di un programma didattico strettamente connesso alle reali esigenze del mercato e alle trasformazioni in atto nel comparto automotive ed energetico.
Il percorso è rivolto a neolaureati e lavoratori che intendono riqualificarsi, con accesso riservato a chi possiede una laurea in discipline chiave per l’innovazione sostenibile: Chimica e Biologia, Architettura, Economia e Finanza, Fisica, Informatica, Matematica, Statistica e Ingegneria.
L’offerta formativa promette un approccio integrato tra lezioni frontali, laboratori, project work e attività con le aziende, con l’obiettivo di coniugare teoria e pratica e formare figure professionali pronte per il mondo del lavoro.
A rendere il bando ancora più competitivo è la disponibilità di 25 borse di studio dal valore di 16.000 euro ciascuna, un sostegno economico significativo pensato per consentire ai migliori candidati di frequentare il master senza barriere di tipo economico.
Le iscrizioni saranno aperte dal 24 novembre 2025 e chiuderanno giorno 11 dicembre 2025.
Marika Codispoti
