Come ogni anno, novembre rappresenta un momento significativo dedicato alla promozione di numerose campagne di sensibilizzazione; tra queste, quella contro la violenza di genere — la cui giornata mondiale ricorre il 25 novembre — occupa un ruolo centrale.
Anche la città di Soverato si prepara ad affrontare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Il Comune, in collaborazione con la Biblioteca delle Donne e l’Assessorato alla Cultura, ha organizzato una conferenza seguita dallo spettacolo “Fimmini – viaggio nell’autorevolezza femminile”, entrambi curati e presentati dall’antropologa Patrizia Giancotti che accompagnerà il pubblico in un percorso narrativo e culturale dedicato alla forza, alla complessità e alla resilienza del mondo femminile. L’evento si svolgerà presso il teatro comunale alle ore 21:00 di sabato 22 novembre.
Giancotti, antropologa, fotografa, giornalista e voce di Radio3, insegna antropologia presso la sede milanese della Università Sigmund Freud di Vienna e all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. La docente porta con sé un bagaglio professionale ricco e sfaccettato e da anni si dedica alla ricerca e alla diffusione di tematiche legate alle culture, alle identità e alle esperienze umane, con particolare attenzione all’universo femminile.
Eventi come questo rivestono un’importanza cruciale: offrono spazi di confronto, creano consapevolezza e contribuiscono a rompere il silenzio che spesso circonda la violenza di genere. Tuttavia, è essenziale ricordare che la sensibilizzazione non può e non deve esaurirsi nel solo mese di novembre. La lotta contro ogni forma di violenza richiede un impegno costante, quotidiano, fatto di educazione, ascolto, prevenzione e sostegno concreto alle vittime. Solo mantenendo vivo questo impegno durante tutto l’anno possiamo sperare in un vero cambiamento culturale e sociale, capace di generare una comunità più giusta, più sicura e più consapevole nei confronti delle donne.
Marika Codispoti
