Corso ECM gratuito a Catanzaro : Il prof Giovanni Barco presenta la sua terapia a base di Ossigeno Poliatomico Liquido

Oggi a Catanzaro presso la sala convegni dell’hotel Gugliemo, organizzato dla Provider Efei ECM, si sta tenendo, alla presenza di un folto pubblico di medici, un corso di Educazione Continua in Medicina per gli operatori della sanità pubblica e privata.
Il corso , completamente gratuito e valido per il conseguimento di 15 crediti formativi, è incentrato sulla Terapia sperimentale del Professor Giovanni Barco che prevede l’utilizzo dell’Ossigeno Poliatomico Liquido per la cura di numerose patologie.
L’innovativa terapia sta mostrando effetti positiv
i nel caso di varie forme tumorali perchè – come spiega il prof Barco – “Le cellule tumorali sono un tipico esempio di tessuti che hanno bisogno di poco ossigeno. Ossigenando i tessuti colpiti dalla malattia otteniamo due risultati: potenziamo l’azione dei protocolli terapeutici oggi in atto e stimoliamo la reattività del corpo del paziente.
 L’Ossigeno Poliatomico Liquido è particolarmente utile in tante altre patologie, come le retiniti , oppure semplicemente in funzione anti-age per l’organismo nel suo complesso.”
L’OPL® (Ossigeno Poliatomico in soluzione Liquida)® è una innovativa terapia ossidativa, basata sulla somministrazione endovenosa di ROS (Reactive Oxygen Species, cioè forme altamente reattive dell’ossigeno) in soluzione acquosa, tra le quali predomina l’anione paramagnetico superossido.
Questo anione è in grado di raggiungere qualsiasi tipo di tessuto corporeo, anche quelli che normalmente non sono irrorati dal sangue arterioso, sollecitando così i sistemi ossidativi mitocondriali implicati nella produzione di ATP, la moneta energetica delle cellule.
La somministrazione controllabile endovenosa di diverse miscele di OPL® è ora possibile, grazie a particolari generatori e speciali filtri elettrocatalitici; si possono così trattare con successo gran parte delle patologie caratterizzate da ridotta utilizzazione tessutale di ossigeno.

l’Ossigeno poliatomico in soluzione liquida è in sperimentazione per la cura di malattie per le quali non esistono terapie risolutive, come il tumore al pancreas e alla prostata, i tumori cerebrali e le malattie degenerative del sistema nervoso centrale.
Nuova Vecchia