EMERGENZA SPAZI ABBANDONATI nel Policlinico Universitario di Germaneto. L’ASSOCIAZIONE UNIVERSITARIA “ARTU’” fa luce su una questione di primaria importanza.


CatanzaroL'Associazione Universitaria Artù, operante nella realtà dell'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, non si è mai tirata indietro per tutelare i diritti degli studenti, per cambiare lo stato delle cose negative, per garantire la libertà di vivere serenamente una vita universitaria. Il loro obiettivo primario è l'affermazione di una cultura dei diritti e dei doveri.

Impegnata in tante battaglie quotidiane, tra le ultime quella dell'emergenza spazi abbandonati. "Siamo tutti avviliti nell'apprendere che nel Policlinico Universitario di Germaneto vi sono spazi abbandonati a se stessi, che riversano in condizioni misere. Essi sono inutilizzati, privi di cura mostrando uno scenario di degrado e di negligenza. Le immagini parlano da sole, deplorevoli e avvilenti. Lo spreco di questi spazi ci fa prendere di petto la situazione, affinché la vita universitaria sia concretamente più felice e decorosa". Queste le parole degli esponenti dell'Associazione e di tutti gli studenti che insieme a loro si uniscono e generano forza.

Serve immediatezza per la risoluzione del problema, servono provvedimenti strategici e materiali. Un campus universitario come quello dell'UMG che, si è distinto negli anni per aver ricevuto il conferimento di prestigiosi riconoscimenti nell'ambito della ricerca e, aver accolto autorevoli esperti, alcuni tra i più significativi protagonisti della storia giudiziaria del Paese, non può apparire così.

Il lavoro dell'Associazione Artù a tal proposito non si ferma; un gruppo solido per cui la rappresentanza è un mezzo e non un fine, attraverso cui garantire il bene della comunità studentesca. Rappresentare significa tutelare e ampliare i diritti, ascoltare i bisogni portando avanti le proposte, le proteste e le lotte. L'Università deve essere un luogo sicuro, inclusivo e libero. Ci si aspetta un riscontro fattivo da chi di competenza.


Gennaio, 25 2023

Manuela Molinaro

Redazione Centro Calabria News

Nuova Vecchia