Progetto del porto tra Soverato e Satriano
Negli ultimi mesi del 2025 il progetto del porto turistico tra Soverato e Satriano ha guadagnato nuovo slancio, grazie a un dialogo più intenso tra istituzioni, esperti e comunità locale.
La Motonautica Fratelli Ranieri, unica richiedente della concessione, prevede un investimento di circa 6 milioni di euro per una darsena da all'incirca 350 posti barca, 30.000 m² di specchio acqueo, 10.000 m² di area scoperta, 20.000 m² di pineta e 3.000 m² di servizi nautici, con spazi per capitaneria, ristoranti e negozi.
Il sindaco di Soverato, Daniele Vacca, ha spiegato: “Bisogna anche precisare che siamo nella fase iniziale perché altrimenti si creano false aspettative. Questo progetto ci permetterà di andare a Bruxelles e avere un punto di partenza per far vedere quali sono le potenzialità del nostro territorio”.
Il sindaco di Satriano, Massimiliano Chiaravalloti, ha aggiunto “Abbiamo messo insieme più aspetti da sviluppare, speriamo che in tempi non troppo lunghi si possano trovare le risorse, per metterlo realmente a terra iniziando i lavori”.
Restano alcune criticità, tra cui la delocalizzazione del depuratore e il reperimento di investimenti privati per le strutture ricettive, mentre l’iter tecnico-amministrativo prosegue tra conferenze dei servizi e approvazioni urbanistiche.
Il commissario della Lega locale, Carlo Riverso, ha osservato che è: “favorevole, ma con qualche perplessità sulla effettiva messa in cantiere, perché l’area interessa anche terreni privati. Per quanto riguarda il depuratore consortile, servirebbero decine di milioni”.
Se realizzato, il porto potrebbe diventare un volano per il turismo nautico, generare nuovi posti di lavoro e valorizzare la costa jonica, integrando strutture ricettive, spazi verdi e piste ciclo-pedonali.
Marika Codispoti